Datore di Lavoro con Funzioni di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP-DL) – Settore Costruzioni

Descrizione
RIFERIMENTI LEGISLATIVI: D. Lgs. n. 81/08 e s.m.i., art. 34 c.2, Accordo conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 n. 223/CSR.
PROFILO: Il Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione è la figura prevista dal D. Lgs. 81/08 e s.m.i. il quale ricopre l’incarico all’interno dell’azienda e/o unità produttiva di verificare, promuovere, ed elaborare procedure di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro. Tale figura in alcune ipotesi può essere lo stesso datore di lavoro che partecipa attivamente con il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ed il medico competente al fine di promuovere la sicurezza nello svolgimento delle mansioni all’interno del ciclo produttivo.
VERIFICHE: prevista verifica finale.
ASSENZA CONSENTITA: 10% del monte orario complessivo.
CERTIFICAZIONE: Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento- Registrazione sul Libretto formativo del Cittadino (Art.2 Comma 1 lett. i) D. Lgs. 10/9/03 n.276).
DESTINATARI: Datori di lavoro di impresa edile in regola con gli adempimenti nei confronti della Cassa Edile.
PREREQUISITI: non sono richiesti prerequisiti per la partecipazione al corso.
OBIETTIVI: L’obiettivo del corso consiste nel formare il Datore di lavoro che intende svolgere direttamente i compiti di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
CONTENUTI: Il corso, in accordo a quanto previsto all’All. A – punto 5 dell’Accordo conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 n. 223/CSR , prevede i seguenti moduli formativi:
• Modulo 1 – Normativo-giuridico (ore 8);
• Modulo 2 – Gestionale (ore 12);
• Modulo 3 – Tecnico (ore 20);
• Modulo 4 – Relazionale (ore 8).