Servizi CPT

Servizi

Servizi per i Lavoratori e per le Imprese
Settore delle Costruzioni

Servizi del C.P.T.

I Servizi del CPT (Comitato Paritetico Territoriale), previsti dallo statuto dell'Ente S.F.E.RA, sono finalizzati alla prevenzione degli infortuni, alla promozione dell'igiene e della sicurezza dell'ambiente di lavoro nei cantieri edili di Ragusa e provincia. L'Ente S.F.E.RA pertanto, attraverso la sua struttura, svolge alcune funzioni in materia di sicurezza e salute che sono regolate dai contratti nazionali e provinciali di lavoro del settore edile

Visite Tecniche in Cantiere

formazione-specifica-lavoratori-settore-costruzioni

L’Ente S.F.E.RA eroga gratuitamente alle imprese del settore delle costruzioni operanti in provincia di Ragusa, purché iscritte alla locale Cassa Edile, il servizio di consulenza tecnica in cantiere, per tutti i cantieri  pubblici e privati localizzati nella provincia di Ragusa . Il servizio è volto principalmente a favorire l’attuazione delle norme e la conseguente adozione delle misure necessarie per la tutela della salute e della sicurezza nell’ambiente di lavoro.

Il servizio si attiva su iniziativa dei gestori dell’Ente. Può essere altresì richiesto dall’RLS o dal datore di lavoro contattando i nostri uffici.

Sorveglianza Sanitaria

L’Ente S.F.E.RA., attraverso un particolare sistema di accreditamento delle aziende edili aderenti, tramite il “Fondo DISS-AS” e grazie a medici del lavoro e laboratori convenzionati, eroga gratuitamente il servizio di sorveglianza sanitaria dei lavoratori dipendenti  o provvede, nel caso di medico competente delle aziende diverso da quelli convenzionati e nei limiti stabiliti dal regolamento, al rimborso del costo sostenuto dalle aziende.

Tale attività, oltre a consentire alle aziende un risparmio sui costi da sostenere per la dovuta sorveglianza sanitaria dei lavoratori dipendenti, permette all’Ente di avere una più approfondita conoscenza dello “stato di salute” dei lavoratori e della casistica delle possibili malattie professionali che colpiscono il settore edile in provincia.

sorveglianza-sanitaria-edile

Contributo per D.P.I.

addestramento-utilizzo-dpi

L’Ente S.F.E.RA., attraverso uno specifico sistema di accreditamento delle aziende edili operanti in provincia di Ragusa, eroga alle imprese accreditate ed in regola con la contribuzione dovuta alla locale Cassa Edile , un contributo economico  quale rimborso per l’acquisto dei D.P.I. che le stesse imprese hanno effettuato per i propri dipendenti. Il contributo varia in base alle ore dichiarate dalle aziende alla Cassa Edile di Ragusa nel corso dell’anno precedente all’accreditamento ed a un coefficiente variabile che viene stabilito annualmente dal C.d.A. dell’Ente S.F.E.RA..

Tale servizio, oltre a contribuire ad abbattere il costo che le aziende devono sostenere per l’acquisto dei D.P.I. , consente di promuovere e diffondere nel settore la consapevolezza della necessità della fornitura, da parte delle imprese, e dell’utilizzo, da parte dei lavoratori, di D.P.I. adeguati alle attività lavorative svolte.

R.L.S.T.

RLST è l’acronimo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale e rappresenta i lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Trattandosi di una figura esterna alle imprese, L’Ente S.F.E.R.A. eroga tale servizio dando la possibilità alle imprese di dotarsi di una figura il cui compito è quello di contribuire a realizzare un’effettiva prevenzione dei rischi sul lavoro. In ambito legislativo “il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST) di cui all’articolo 47 comma 3 D.Lgs. n. 81/2008 esercita le competenze del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) con riferimento a tutte le aziende o unità produttive del territorio o del comparto di competenza nelle quali non sia stato eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza”.
Per ottenere la designazione di un RLST è necessario che, alla richiesta di designazione, l’impresa alleghi il verbale della riunione da cui risulti che tutti i suoi dipendenti hanno rinunciato ad assumere il ruolo di RLS, e che la stessa impresa sia iscritta alla Cassa Edile di Ragusa ed in regola con la stessa.

corso-rls